Indice
Il segreto del successo dell’isola di Bali come meta turistica degli ultimi anni è racchiuso certamente nello straordinario mix unico di bellezze naturali, cultura, spiritualità ed un’ampia varietà di attività che soddisfano ogni tipo di viaggiatore. Che tu stia cercando una meta per rilassarti oppure un luogo dove fare escursioni, trekking o scoprire spiagge e sentieri selvaggi, Bali è la risposta che accontenta tutti. In questo articolo specifico voglio soffermarmi sulle attività e le attrazioni che l’isola degli dei ha da offrire. Andiamo quindi a scoprire cosa fare e cosa vedere a Bali!
Cosa vedere a Bali: mappa delle attrazioni principali
Handara Golf & Resort Bali, Jalan Pancasari, Panca Sari, Buleleng, Bali, Nusa Tenggara, 81162, Indonesia
templo tirta gangga, Jalan Ahmad Yani, Jasri, Kecamatan Karangasem, Karangasem, Bali, Nusa Tenggara, 80311, Indonesia
Gunung Kawi, Jalan Bayu Brata, Mancingan, Tampak Siring, Gianyar, Bali, Nusa Tenggara, 80561, Indonesia
Lovina, Kaliasem, Buleleng, Bali, Nusa Tenggara, Indonesia
Banyumala Wasserfall, Buleleng, Bali, Nusa Tenggara, Indonesia
Gitgit, Buleleng, Bali, Nusa Tenggara, Indonesia
Tegenungan Blangsinga, Sukawati, Gianyar, Bali, Nusa Tenggara, 80582, Indonesia
Air Terjun Tukad Cepung, Undisan, Bangli, Bali, Nusa Tenggara, 80613, Indonesia
Gunung Agung, Kecamatan Bebandem, Karangasem, Bali, Nusa Tenggara, Indonesia
Besakih, Kecamatan Rendang, Karangasem, Bali, Nusa Tenggara, Indonesia
Tirta Empul, Jalan Mawar, Manukaya, Gianyar, Bali, Nusa Tenggara, 80572, Indonesia
Jatiluwih, Penebel, Tabanan Regency, Wongaya Betan, Tabanan, Bali, Nusa Tenggara, 82152, Indonesia
Tegallalang, Jalan I Wayan Lunga, Pujung Kelod, Pujung, Gianyar, Bali, Nusa Tenggara, 80561, Indonesia
Pantai Padang Padang, Pecatu, Kuta Selatan, Badung, Bali, Nusa Tenggara, 80361, Indonesia
Le cascate di Bali
L’isola di Bali, grazie alla sua conformazione geologica unica, vanta una serie di cascate spettacolari immerse nelle vegetazione tropicale che la caratterizza. Esplorarle una ad una durante un viaggio a Bali è un’esperienza imperdibile per chi desidera scoprire la bellezza più incontaminata di questo angolo di paradiso.
Tra le cascate più affascinanti, quella di Banyumala, situata nella parte nord di Bali, si distingue per le sue acque che scendono lungo la vegetazione in maniera dolce, creando un ambiente perfetto per una nuotata ai suoi piedi o semplicemente per godersi il panorama. Sempre nella parte settentrionale dell’isola, da non perdere la cascata di Gitgit, una delle più altre ed impressionanti dell’isola, facilmente raggiungibile con un trekking alla portata di tutti.
Nei pressi di Ubud si trovano due cascate principali, Tegenungan e Kanto Lampo. La prima è molto popolata dai turisti, grazie alla piscina naturale che permette un bagno rinfrescante ed allo splendido ambiente vegetale che circonda l’area. La Kanto Lampo Waterfall invece è una perla ancora “nascosta” che ho amato moltissimo. Qui le acque cadono su una serie di rocce creando un effetto unico. Il luogo perfetto per chi cerca uno spot meno affollato ma ugualmente splendido.
Ultima ma non per importanza la cascata di Tukad Cepung, situata ad est di Ubud, famosa e molto frequentata per il suo ambiente unico all’interno di una grotta, dove i raggi del sole filtrano a malapena creando un’atmosfera davvero magica. Ogni cascata a Bali ha caratteristiche che la rendono unica, per questo motivo vi consiglio di inserirle nel vostro itinerario di viaggio a Bali.
Le risaie di Bali
Le risaie terrazzate di Bali sono uno dei paesaggi più iconici dell’isola, grazie alla loro bellezza straordinaria che raggiunge l’apice nei mesi più umidi per via del verde acceso che caratterizza i terreni. La particolare conformazione dei terrazzamenti ed il tradizionale metodo di irrigazione balinese chiamato “subak” hanno permesso a queste aree di ricevere il riconoscimento di Patrimonio UNESCO. In generale, tutta la parte centrale di Bali è caratterizzata da una forte concentrazione di risaie, favorite dal clima umido e piovoso, come conseguenza al largo consumo di questo cereale sull’isola.
Tra le risaie più famose, quelle di Tegallalang e Jatiluwih meritano una visita speciale. Tegallalang, situata a pochi chilometri a nord di Ubud, è celebre per le sue fotografatissime terrazze. L’esplosione dei social ha reso questo luogo una delle destinazioni più gettonate dai turisti, ed ha comportato una forte modernizzazione dell’area, con numerosi bar, negozi di souvenir e varie altalene panoramiche che si affacciano ai terrazzamenti. Nonostante questo tolga molta magia a questo luogo, le risaie di Tegallalang meritano di certo una visita, specialmente per chi cerca scatti da cartolina.
Le risaie di Jatiluwih, d’altra parte, offrono un’esperienza più autentica e meno “contaminata” dal turismo di massa. Questa vasta area è riconosciuta dall’UNESCO per il suo sistema di irrigazione millenario e per la conservazione delle antiche pratiche di coltivazione del riso. Jatiluwih è il luogo perfetto per chi vuole immergersi nella dimensione più naturale della cultura balinese, grazie agli splendidi percorsi battuti che si snodano lungo le coltivazioni. Personalmente tra le due darei priorità proprio a Jatiluiwh per l’esperienza autentica che offre.
I templi di Bali
Bali è conosciuta come l’isola degli Dei, e non è difficile capirne il motivo. L’induismo balinese, religione di riferimento della popolazione, ha dato vita nel corso dei secoli ad una miriade di templi dal fascino unico. Questi rappresentano non solo luoghi di culto, ma anche centri culturali e spirituali che riflettono la ricca tradizione dell’isola di Bali.
Tra i più famosi, il Pura Ulun Danu Beratan è uno dei più iconici da vedere a Bali. Situato a nord dell’isola, sulle rive del lago Beratan, questo tempio sembra quasi galleggiare sull’acqua, offrendo uno spettacolo davvero suggestivo. Altra splendida perla è il Tirta Gangga, conosciuto per i suoi magnifici giardini acquatici. Ex palazzo reale, il Tirta Gangga è un luogo di pace e bellezza grazie alle splendide piscine, con la celebre passerella grazie alla quale si può attraversarle, le fontane e le splendide sculture. Un tempio da vedere durante l’esplorazione della parte est di Bali.
Sulla costa opposta sorge il tempio di Tanah Lot, costruito su una particolare formazione rocciosa a picco sull’Oceano Indiano. Questo tempio, dedicato agli spiriti guardiani del mare, è celebre per le spettacolari vedute al tramonto, motivo per cui nel tardo pomeriggio viene preso d’assalto dai turisti. Al centro di Bali si trova invece il Pura Tirta Empul, dedicato al dio dell’acqua Vishnu, con le sue sorgenti sacre, che rappresenta un importante luogo di purificazione per i balinesi.
Un tempio imperdibile a Bali è senza dubbio il Pura Luhur Uluwatu, arroccato su una scogliera a picco sull’Oceano nella punta sud dell’isola. Questo splendido tempio offre una vista incredibile sull’Oceano ed in particolare sui tramonti, motivo di grande afflusso turistico in serata. Altra particolarità del Pura Uluwatu è la presenza di una moltitudine di scimmie che popolano la zona, rendendo davvero unica la visita. All’interno del tempio si svolgono ogni sera numerosi spettacoli di canti e balli tradizionali balinesi.
Altri templi meritevoli di una visita sono sicuramente il Taman Ayun, con gli splendidi giardini, il Tempio Madre di Pura Besakih ed il Pura Lempuyang, con le celebri e super instagrammate porte.
I tramonti più belli sull’isola di Bali
Tra le attività più belle da fare a Bali c’è sicuramente la caccia al tramonto perfetto. La zona sud dell’isola, con le sue altissime scogliere, permette di godersi dei panorami mozzafiato. In particolare dal gettonatissimo Tempio di Uluwatu, è possibile ammirare il tramonto con in sottofondo le onde dell’Oceano che si infrangono sulle scogliere.
Oltre al celebre tempio, esistono numerosi spot meno conosciuti ed affollati dove godersi le calde tonalità del cielo. In particolare segnalo un luogo chiamato Karang Boma Cliff, un piccolo terreno privato, accessibile con una piccola offerta al proprietario. Oltre a questo ne esistono molti altri, gran parte segnalati sulle mappe degli smartphone come area d’interesse.
Anche le zone più centrali e movimentate come Kuta e Canggu, con le loro spiagge rivolte verso ovest, sono altrettanto prese d’assalto all’orario del tramonto. Sia che siate alla ricerca di un’esperienza più rilassante nella zona sud o una più movimentata e festaiola come quella di Kuta e Canggu, sicuramente non cambierà l’emozione di vedere il sole tuffarsi nell’oceano. Una delle cose più belle da vedere a Bali!
Le spiagge di Bali
Quando si pensa alle isole del sud-est asiatico, le spiagge da cartolina sono certamente in cima alla lista delle cose da vedere. Bisogna però sottolineare che nel caso di Bali, il mare è molto diverso da quello a cui siamo abituati, poiché è freddo, abbastanza sporco e molto movimentato. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente adatto agli sport acquatici come il surf rispetto che al semplice relax.
Tra le spiagge da vedere a Bali, Kuta Beach è famosa per la vita notturna vivace, le onde perfette ed i fantastici tramonti. Seminyak Beach è invece caratterizzata da un’atmosfera più elegante, ricca di club e locali esclusivi. Passando alla zona sud, Nusa Dua con le sue spiagge bianche ed i resort di lusso è una scelta ideale per famiglie o coppie, trovandosi nella parte più tranquilla e balneabile di Bali. La spiaggia di Padang Padang, una piccola baia tra imponenti scogliere, è una delle più apprezzate dai surfisti, grazie alle onde spettacolari che si vengono a formare. A pochi chilometri si trovano Binging Beach e Dreamland Beach, due spiagge dalle caratteristiche simili a Padang Padang, anch’esse molto frequentate dagli sportivi.
Meditazione e yoga a Bali
Bali è un famoso e riconosciuto centro spirituale, ideale per pratiche come yoga e meditazione, in particolare nella zona di Ubud. Immersa nelle colline e circondata da verdi risaie, la cittadina offre un ambiente perfetto per il questo tipo di attività. Esistono numerosi centri che offrono corsi e ritiri spirituali, adatti a tutti i livelli. Oltre ai corsi, l’isola di Bali offre anche la possibilità di accedere a riti di purificazione presso i templi sacri. come avviene ad esempio al Pura Tirta Empul. La forte connessione con la natura che quest’isola trasmette la rendono perfetta per momenti di riflessione e meditazione.
Ubud è la città perfetta per dedicarsi al relax ed alla meditazione. Se vuoi saperne di più su cosa vedere ad Ubud e dintorni dai un’occhiata all’articolo che ho dedicato a questa splendida zona di Bali:
Vita notturna sull’isola di Bali
A Bali è possibile trovare non solo pace e relax, ma anche una movimentata vita notturna. In particolare nella zona di Kuta, Seminyak e Canggu si possono trovare numerosi bar, locali e club aperti tutta la notte dove poter ballare e fare festa. Personalmente durante il mio viaggio non ho vissuto la vita notturna di Bali a pieno, poiché mi sono concentrato di più sulla parte di relax e di connessione con la natura circostante. Ad ogni modo se viaggiate in gruppo queste zone sono sicuramente le più consigliate per fare festa dopo il tramonto.