Indice
Quando si viaggia in Giappone, ogni minuto conta. Evitare di perdere tempo a contare le monetine per acquistare un biglietto del trasporto pubblico può essere un grande aiuto. Proprio per questo motivo moltissime persone scelgono di acquistare una IC Card prepagata, tra le quali le famose Suica e Pasmo, una soluzione rapida e semplice per fare acquisti senza stress. Ma cosa sono esattamente queste IC Card?
Cos’è una IC Card
Le IC Card giapponesi, su tutte la Suica e la Pasmo, sono fondamentali per muoversi più agevolmente tramite il trasporto pubblico, ma anche per fare acquisti in modo pratico e veloce. Queste smartcard prepagate sono accettate su trasporti pubblici, come treni, metro ed autobus, inoltre potrete usarle anche nei minimarket, nei coin lockers, nei distributori automatici di bevande sparsi nelle città ed addirittura in alcuni ristoranti. Le Ic Card più diffuse, come Suica e Pasmo, offrono una compatibilità sulla maggior parte dei servizi sopra elencati, per questo motivo sono le più diffuse tra cittadini e visitatori. Andiamo quindi a scoprire le caratteristiche di queste due card prepagate.
Suica e Pasmo sono ottime scelte per pagare le varie tratte in città, ma per muoversi da una tappa all’altra del vostro itinerario in Giappone potrebbe esservi molto utile acquistare un Japan Rail Pass. Ho scritto un articolo ad hoc in cui spiego costi e funzionalità di questo pass importantissimo per risparmiare tempo prezioso in viaggio:
Carta Pasmo
La carta Pasmo è una IC Card prepagata utilizzata principalmente nell’area metropolitana di Tokyo, per pagare tra gli altri autobus, metro e Tokyo Monorail. Nonostante sia una IC Card dedicata alla città di Tokyo, a seguito di alcuni accordi è possibile utilizzare la Pasmo anche in altre città, come ad esempio per le linee di trasporto pubblico di Osaka e Kyoto.
Quanto costa la Pasmo
La carta Pasmo ha un costo minimo di 1000¥ di cui 500¥ sono bloccati come cauzione. I tagli disponibili sono di 1000¥, 2000¥, 3000¥, 4000¥, 5000¥, 10000¥. Il costo della cauzione, e l’eventuale credito residuo, vi verrà rimborsato qualora vogliate restituire la card presso gli uffici presenti nelle stazioni dei trasporti pubblici. Da tenere presente che la Pasmo ha una validità di 10 anni, pertanto il mio consiglio è di conservarla, anche come semplice ricordo del viaggio in Giappone.
Carta Suica
La carta Suica è una IC Card ampiamente utilizzata nell’area metropolitana della capitale, include i trasporti offerti da JR East e dalla compagnia Tokyo Metro. Esattamente come la Pasmo, la carta Suica è utilizzabile anche al di fuori di Tokyo, per muoversi e pagare comodamente in città come Kyoto ed Osaka.
Quanto costa la Suica
La carta Suica ha un costo minimo di 2000¥, dei quali 500¥ sono utilizzati come cauzione. I tagli disponibili vanno dai 2000¥ fino ai 10000¥ in multipli di 1000¥. Il costo della cauzione, anche in questo caso, viene rimborsato insieme al credito residuo se deciderete di restituire la vostra IC Card Suica presso gli uffici dedicati. Anche questa carta ha validità di 10 anni, esattamente come la Pasmo.
Differenze tra Suica e Pasmo
Suica e Pasmo sono due tra le IC Card più diffuse in Giappone. Questo deriva dal fatto che entrambe offrono funzionalità praticamente identiche, grazie anche agli accordi tra le compagnie ferroviarie e metropolitane. Potrete quindi utilizzare entrambe per viaggiare sui mezzi pubblici o per fare acquisti presso i negozi convenzionati, i distributori automatici e molto altro.
La principale differenza tra Suica e Pasmo risiede nel luogo di acquisto. Le stazioni JR vendono principalmente la Suica, mentre quelle della metropolitana, come Tokyo Metro e Toei Subway, vendono la Pasmo. Per questo motivo la scelta tra le due card potrebbe dipendere dalla zona in cui intendete viaggiare. Entrambe le carte sono utilizzabili allo stesso modo anche in altre grandi città, come Nagoya, Osaka e Kyoto, grazie ad accordi specifici.
La scelta tra Suica e Pasmo è libera, l’importante è dotarsi di una IC Card per semplificare gli spostamenti e risparmiare tempo prezioso durante il vostro viaggio in Giappone.